Perche’ e’ importante l’assunzione del integratore alimentare ?
L’integratore alimentare , chiamato anche integratore, e’ un prodotto alimentare contenente sostanze nutritive aggiuntive a quelle già esistenti nel cibo. Esso viene ingerito quotidianamente come un integratore vitaminico, con l’esigenza di raggiungere le sostanze nutraceutiche necessarie per il corretto funzionamento del metabolismo e dell’organismo umano. Si possono avere benefici in caso di un regime alimentare carente, anche se la dieta deve essere sana ed equilibrata. L’integratore e’ un prodotto che non va inteso come sostitutivo di una corretta dieta equilibrata e bilanciata, ma addizionale a quella. E’ importante seguire alcune linee guida durante l’assunzione di un integratore, assicurandosi di seguire consigli e raccomandazioni forniti dall’etichetta del prodotto.
Quali sono gli integratori piu’ diffusi ?
DIETA – OggiBelli
Nella tabella qui sotto riportata sono elencati i vari tipi di integratori e la tipologia di prodotto che esso si propone di correggere.
Integratore(come definito dal F.D.O)
POSOLOGIA : 20-30 gr al giorno con una porzione di cibo.
VITAMINE : Alla concentrazione contenuta nell’alimento principale ingerito, nel rispetto delle concentrazioni giornaliere raccomandate dalle autorita’ scientifiche, la dose viene incrementata di circa 25%.
SERVIZIO DI GASTRODIETSILESI (nuovi) : assicurano una attivazione immediata delle sostanze nutritive presenti nel cibo.
FUNZIONE GIORNO/NUOVO : funziona grazie a quattro componenti chiamati “sostanze nutritive” (àcido ascorbico, vitamina B1, vitamina B2, vitamina B6), che sono presenti nelle cellule dell’organismo.
Integratore alimentare (non classificato come integratore)
POSOLOGIA : 30-50 gr al giorno.
VITAMINE : L’integratore e’ indicato per regolare la quantita’ totale di vitamina del cibo principale. Gli integratori piu’ utilizzati sono quelli che facilitano l’assorbimento della vitamina contenuta nel cibo: in questo modo, l’intolleranza può essere evitata.
SERVIZIO DI GASTRODIETSILESI (nuovi) : stabilizza la concentrazione nell’intestino e aumenta l’assorbimento delle vitamine.
FUNZIONE GIORNO/NUOVO : si ha la necessita’ di introdurre una sostanza nutritiva, che l’organismo non ha coperto completamente in realta’.
DIETA – OggiBelli
Integratore (non classificato come integratore)
POSOLOGIA : 20-30 gr al giorno.
VITAMINE : gli integratori piu’ utilizzati sono quelli che sintetizzano o più una o piu’ delle vitamine, in modo da ridurre il tempo di assorbimento. Gli integratori piu’ diffusi sono: vitamina B1, vitamina B12 e vitamina C. Il miglior fabbisogno di vitamina A e’ per i bambini tra i 6 e i 12 mesi.
Non-integratore (non classificato)
POSOLOGIA : 30-50 gr al giorno.
Come faccio a sapere l’assorbimento dei piu’ comunemente assunti ? Il percorso assunzione integratore e alla base dell’indicazione degli integratori nelle etichettature dei prodotti alimentari. Per tipo di integratore, la quantita’ assunta con la dieta o con gli integratori non si misura, ma si calcola il rapporto.
La quantita’ assunta con la dieta e’ riferita alla percentuale di del totale di vitamine, minerali, proteine e tanto altro presente nella dieta. La quantita’ riferita agli integratori puo’ essere calcolata come segue:
Rilevatore: rapporto tra (1) la dose massima ingerita con gli alimenti e (2) il fabbisogno giornaliero necessario per soddisfare le necessita’ nutritive dell’organismo.
Analisi del rapporto: a cosa serve ? Risposta: a valutare le quantita’ assunte nella dieta corretta, individuando le necessita’ nutritive che l’organismo non riesce a soddisfare con gli alimenti principali.
In base agli studi effettuati sulle tabelle dei rapporti analisi delle quantita’ assunte con la dieta e con gli integratori, puo’ essere facilmente determinata la percentuale di vitamine e minerali presenti in maniera adeguata in un cibo.
La quantita’ di vitamina presente in un alimento e’ riferita al fabbisogno giornaliero, che e’ necessario per soddisfare le necessita’ nutritive dell’organismo. Tutte le informazioni sulla tabella che riportiamo in questa pagina (qui sotto) sono basate su quantita’ di vitamina dosaggiate e misurate. I dati base sono delle riviste ufficiali delle autorita’ scientifiche.
I valori dei rapporti giornalieri di assunzione e di concentrazione, potrebbero essere soggetti a variazioni.
Per quanto riguarda l’assunzione dei fabbisogni giornalieri di vitamine, minerali e proteine, il consumo nella dieta richiede un aumento del 75% con i piatti che richiedono maggiori quantita’ di vitamine, minerali e proteine. Per gli integratori orali il cibo va assunto in maniera tale dovuta dalla percentuale di vitamina presente in esso.
Integrazione di calcio e vitamine del gruppo B
Le vitamine del gruppo B ed il calcio, sono presenti nelle uova e negli alimenti derivati. Le vitamine del gruppo B sono più abbondanti in frutta e verdura; la vitamina C (idrossocaproico acido) è significativa la presenza di funghi e patate, mentre il calcio si trova nella carne magra o ricca di grassi.
DIETA – OggiBelli
Integrazione di vitamine del gruppo B
Vitamine del Gruppo B presenti nel cibo (mmol) % Magro o grasso da bovino o caprino 15,5 Patate/pomodori 30,5 Frutta es. cereali e frutta secca 35,5 Calcio Industriale 10,5 Vitamina C* in una dieta giornaliera 7,0 *1 corn flakes uguale a 25 ml d’acqua e 1 cucchiaino di succo di frutta.
Come faccio a sapere se un integratore è efficace ? Prima di acquistare o assumere ogni integratore, si consiglia di leggere la più recente pubblicazione scientifica. Il prodotto deve essere testato e validato poiché gli effetti personali possono variare: è raramente che una normale persona manifesti la stessa reazione.
L’integratore e’ funzionale ? Si tratta di un prodotto che apporta un nuovo modo di cura o di integrazione alimentare. Gli integratori sono noti per la loro attivazione in un ambiente microbico, per la loro azione sugli enzimi, per i loro effetti sulla produzione endogena di sostanze neurotrasmettitori e neuropeptidi; non faranno bene se si assume con un cibo scorretto. Un integratore non è necessariamente raccomandato da tutti.
Lascia un commento