Emorcare tubo con cannula da 100 ml
Oltre ad essere un disturbo diffuso, le emorroidi causano fastidi e dolori intensi, che incrementano con il tempo. E’di particolare importanza evitare i fattori che ne provocano la comparsa. Allo stesso tempo, è utile conoscere qualche rimedio per le emorroidi, nel caso dovessero comparire. I fattori che possono causare le emorroidi sono molteplici. Scopriamo quali:
- Stitichezza: può arrivare ad essere cronica. L’infiammazione si produce a causa della compressione delle vene del condotto anale.
- Fattori ereditari: propensione a soffrire di emorroidi.
- Gravidanza: soprattutto nelle ultime settimane e durante il parto naturale, in cui la pressione addominale e lo sforzo provocano l’infiammazione.
- Invecchiamento: lo sfintere rettale perde forza.
- Diarrea: produce irritazione.
- Obesità: per via dell’aumento della pressione addominale sul pavimento pelvico.
- Posizioni mantenute per molto tempo: stare in piedi o seduti per molto tempo di seguito può provocare un’infiammazione. Ciò è tipico di diverse professioni: portiere, informatico, impiegato d’ufficio e tassista, tra altre.
- Abuso di lassativi: provoca irritazione.
- Cibi molto piccanti, ricchi di spezie o di sale: causano un’infiammazione della mucosa intestinale e rettale.
Per questo motivo è nata Emorcare, un rimedio per le emorroidi, con ingredienti di origine naturale:
Camomilla: Si utilizzano i fiori essiccati ricchi di principi attivi. Questi principi attivi posseggono molteplici attività: antinfiammatorie, cicatrizzanti, antibatteriche, ulcero protettive, lenitive ed emollienti. La Camomilla rappresenta un tesoro di inestimabile valore: grazie alla sua azione lenitiva, emolliente, protettiva e purificante risulta utile nei casi di pelli molto delicate e sensibili,
Ippocastano: L’ippocastano ha grandi proprietà antinfiammatorie: è un albero ornamentale, ricco di flavonoidi, e presenta una capacità di ridurre la permeabilità dei capillari, migliora il drenaggio linfatico, aumenta la pressione venosa e svolge un’azione antinfiammatoria, anti-edematosa e anti-essudativa.
Centella asiatica: contiene principi attivi come le saponine e l’asiaticoside che agiscono sulla resistenza dei capillari e questo permette di avere più azioni benefiche contro le emorroidi.
Innanzi tutto la centella ha una eccellente proprietà cicatrizzante che aiuta la guarigione e la riparazione del tessuto epiteliare delle cellule danneggiate quindi nei casi di sanguinamento delle emorroidi è perfetta.
Inoltre la centella è anche un’ottima flebotonica con azione migliorativa del trofismo del tessuto connettivo e tutto questo permette nel caso delle emorroidi di guarire molto velocemente oltre che avere un effetto preventivo se assunta periodicamente prima della manifestazione del disturbo.
Aloe vera: e loro proprietà lenitive, emollienti, protettive e rigeneranti garantiranno una rapida sensazione di freschezza e sollievo da dolore, prurito bruciore e pesantezza del canale anale.
Diosmina: L’effetto preponderante della diosmina è tuttavia quello di creare un ambiente con un livello di infiammazione basso, offrendo un terreno dove ogni cellula può meglio vivere in un ambiente meno “tossico”. Questo effetto è soprattutto evidente nel sistema venoso, il vero “carrier” di ogni prodotto di scarto cellulare che viene trasferito al cuore. L’utilizzo costante di diosmina garantisce buona salute sistema venoso
Modalita’ d’uso: Applicare sulla parte interessata e lasciare agire senza risciacquare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.