La psoriasi è una condizione proliferativa e infiammatoria cronica della pelle che si manifesta con macchie rosse e spesse ricoperte da una pellicola biancastra. La psoriasi si trova più spesso sui gomiti, sulle ginocchia, sulle unghie e sul cuoio capelluto. È una malattia incurabile che vive a ritmo di ricadute, vale a dire che la persona colpita può rimanere senza placche per un determinato periodo di tempo, per poi vedersele ritornare improvvisamente. L’evoluzione di questa malattia è inoltre imprevedibile.
Avendo un impatto notevole sulla qualità della vita, la psoriasi colpisce il morale di molti malati, che finiscono per sviluppare una forma di depressione. Questa malattia può colpire anche le articolazioni e gli occhi (anche se l’occhio è coinvolto in circa il 10% dei pazienti, il più delle volte donne).
Esistono diverse forme di psoriasi, ma in generale questa malattia è caratterizzata dalla comparsa di una o più chiazze rosse ben delimitate ricoperte da frammenti di pelle biancastra e secca che si staccano. Quando queste placche si rimuovono, rimane solo il rossore della pelle. Esistono diversi sottotipi di psoriasi, ma la comparsa di una o più macchie rosse ben definite è la più comune e le zone più colpite sono il tronco e le estremità del corpo (mani, piedi e cuoio capelluto).
La psoriasi a placche e gotta: Questa forma di psoriasi rappresenta circa il 90% dei casi. Di solito è una macchia rossastra, nettamente delimitata, arrotondata o ovale ricoperta da pezzi di pelle biancastra che si staccano. La dimensione delle lesioni è variabile e va da semplici lesioni rotonde di piccole dimensioni (psoriasi guttata) a vere placche estese (psoriasi a placche). Il numero delle lesioni varia da caso a caso, ma sono solitamente numerose nella psoriasi guttata e possono essere isolate o multiple nella psoriasi a placche.
La psoriasi del cuoio capelluto: È possibile che anche il cuoio capelluto sia affetto da psoriasi. Le lesioni possono essere ben definite, rotonde o ovali, di colore biancastro, secche e ricoperte da piccoli lembi di pelle che si desquamano (a buccia). Questa malattia può coprire l’intero cranio, si parla quindi di “casco psoriasico”. Nei casi più comuni, le placche della psoriasi si trovano nella parte superiore del cranio, a livello della nuca e si estendono intorno alle orecchie, formando una “fascia” tutto intorno al cuoio capelluto.
La psoriasi delle unghie: Poiché le mani sono una delle estremità del corpo più a rischio di essere colpite dalla psoriasi, anche le unghie possono risentirne. Ma, in alcune persone, possono anche essere l’unica area colpita dalla malattia. Possono presentare lievi deformazioni che possono inspessirsi, perdere la trasparenza, deformarsi o staccarsi dal dito. La pelle sotto l’unghia può essere più spessa, e questo fenomeno è chiamato ipercheratosi subungueale.
Non importa che tipo di psoriasi hai o quanto sia grave, ti consigliamo di consultare un dermatologo.
Sarà in grado di guidarti sul tipo di psoriasi di cui sei vittima e sui possibili trattamenti a seconda del tuo caso.
La causa della psoriasi è ancora poco conosciuta ma comporterebbe una disregolazione del sistema immunitario. Infatti, la presenza di molti globuli bianchi nelle placche psoriasiche suggerisce un ruolo aggravante del sistema immunitario. Dopo una lesione cutanea, il processo di riparazione è diverso e il rinnovamento cellulare è troppo rapido perché l’eliminazione naturale delle cellule morte avvenga in tempo. Invece di rinnovarsi in 21 giorni, i cheratinociti* si rinnovano in 7 giorni. La persona colpita si ritrova quindi con una sovrapproduzione di cheratinociti, che porta a un ispessimento della pelle e ad una significativa desquamazione.
* Sono le cellule che costituiscono l’85% dello strato superficiale della pelle (epidermide) e delle appendici (unghie, capelli, capelli, piume, squame).
Non esiste una vera cura per la psoriasi, ma i trattamenti con oli essenziali possono offrirti una migliore qualità della vita e buoni periodi di remissione tra le riacutizzazioni. L’applicazione di SOS DERM ti aiuta rigorosamente a ridurre il disagio della psoriasi, che a sua volta migliora la tua salute psicologica.
SOS DERM contiene:
Tee Tree oil che possiede proprietà dermopurificanti e anti-infiammatorie che accelerano il recupero della zona colpita: prurito, arrossamento e gonfiore sono notevolmente ridotti già dopo poche applicazion.
Rosmarino olio essenziale: eccellente astringente e antisettico. L’olio essenziale di rosmarino ha un effetto di tonico e purificante sulla pelle.
Rutina: è un potente antiossidante e un vaso protettore, in grado di rinforzare la parete dei capillari, è utile nel contrastare i sintomi della Psoriasi e i disturbi della pelle in genere, come irritazione, rossore e desquamazione a placche.
Aloe vera: famosa per la sua straordinaria capacità di penetrazione e idratazione profonda della cute. Il gel di Aloe vera è adatto per pelli atopiche e sensibili, sulle quali svolge un’azione lenitiva, antirossore e calmante.
Applicazioni: Applicare sulla parte desiderata 2 volte al giorno mattina e sera.
Modo d’uso: Applicare sulla cute detersa e asciutta, massaggiando delicatamente, fino a completo assorbimento.
Modalità di conservazione e stoccaggio: Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Avvertenze: Uso esterno. Non ingerire. Evitare ogni contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
142 recensioni per Sos Derm